
ULTRABLU
SU DI NOI

ULTRABLU
La rivista è uno spazio per l'indagine, la riflessione e il confronto interdisciplinare. Per noi è stata sempre fonte di ispirazione e di conoscenza. Per questo siamo orgogliosi che il numero 17 ospiti un'articolo su ULTRABLU. Il numero è scaricabile gratuitamente sul sito http://www.outsiderartsicilia.it/rivista/,
E infine due piccole ma significative realtà … UltraBlu (Arte ed Editoria) una associazione di Roma che nasce dalla convinzione che, in campo artistico e culturale, la neurodiversità costituisce una risorsa specifica dell’essere umano, portatrice di bellezza, rinnovamento e arricchimento condiviso, perché come si legge nella loro rivista “ quando la parola si spegne come suono, nasce come immagine”
Una bella intervista, ospiti di Radio Radio, nella trasmissione byNight Roma "live social radio show".
Andrea Calcagno è un giovane artista illustratore con sindrome di Asperger. Frequenta l’ultimo anno del Liceo Artistico “Via Ripetta” di Roma e lavora per la casa editrice Ultrablu. I protagonisti dei suoi disegni sono animali veri o fantastici, personaggi storici e della cultura popolare, sempre in versione zoomorfa. Il suo libro La Parata ha vinto la Menzione Speciale al Premio Zanibelli 2018 e ha venduto 2700 copie. Ora sta terminando l’illustrazione zoomorfica dell’opera lirica La Tosca di Giacomo Puccini. Ha disegnato il murale di 24 metri della Scuola Elementare Rossello con l’aiuto dei compagni della sua classe.
Una piccola mostra-evento, presso la Galleria Contatto, in via Federico Cesi, a Roma, “Debocanojevo”. Piccola per il tempo di permanenza, ma on per il contenuto. Si sono scoperti, per l’occasione, dipinti, disegni e libri d’artista di Tristano Monaca. L’esposizione si è valsa della collaborazione di Ultrablu,
Il nostro autore Andrea Calcagno ha ricevuto ieri la Menzione speciale al prestigioso premio Zanibelli, per il libro “La Parata”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Palazzo Farnese, sede dell'ambasciata di Francia.
IMPARA L'ARTE.. E NON METTERLA DA PARTE
Articolo di Maria Gabriella Lanza pubblicato su SuperAbile INAIL.. L’atelier Ultrablu nasce dalla passione di un insegnante e della madre di un ragazzo autistico. In un locale 20 ragazzi dai 13 ai 26 anni si ritrovano insieme per dipingere quadri, creare magliette, scrivere libri e molto altro..

Articolo di Giulio Pecci pubblicato su Dude Mag.
Trovare una definizione univoca di creatività è una di quelle imprese linguistiche che non sembra destinata a trovare una soluzione. Parliamo di un concetto così vago e intrinseco alla stessa natura umana che potremmo parlarne in mille modi diversi, semplicemente seguendo le inclinazioni di ciascun individuo, la storia e le abilità di ogni persona che crea qualcosa...
Articolo di Rachele Bombace pubblicato su DIRE.
Sara' presentato il 15 gennaio in un convegno a Roma
Roma, 9 gen. - "Ultrablu nasce dalla convinzione che, in campo artistico e culturale, la neurodiversita' costituisce una risorsa specifica dell'essere umano, portatrice di bellezza, rinnovamento e arricchimento condiviso.